La comunicazione in tempo di crisi. Università, politica e giornalismo a confronto
E' il titolo del VII Incontro Nazionale degli studenti e dei docenti di Scienze della Comunicazione, che si terrà il 14 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la Sala Blu (zona Sala Maggiore) del Quartiere di Bologna, all’interno di Com.LAB. Comunicazione e tecnologie per l’innovazione (www.compubblica.it). La manifestazione, organizzata dalla Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea di Scienze della Comunicazione (www.comferenza.it), sarà dedicata quest’anno al rapporto triangolare tra mondo accademico, politica e giornalismo, con particolare riferimento al terreno della comunicazione. Ad alimentare il dibattito, anche i risultati di diverse ricerche sulla copertura giornalistica delle vicende legate all’Università. Il convegno sarà articolato in tre sezioni: Università e politica: un dialogo possibile?, Comunicazione e giornalismo in tempo di crisi: quale rapporto? Laureati per comunicare. Ad aprire il convegno, gli interventi di Mario Morcellini, Presidente della Conferenza Nazionale di Scienze della Comunicazione e di Enrico Paissan, Vice-Presidente dell’Ordine dei Giornalisti. La lezione magistrale sarà tenuta dal prof. Ugo Calzolari, Rettore dell’Università di Bologna. Le tavole rotonde saranno coordinate da Luca Telese, giornalista e conduttore di Tetris (La7), e da Alessia Tripodi, giornalista de IlSole24ore. Le conclusioni saranno affidate alla prof.ssa Pina Lalli, Vice-Presidente della Conferenza Nazionale di Scienze della Comunicazione, e al prof. Marino Livolsi dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Per l’iscrizione, inviare un’email entro il 1° ottobre (specificare nome, cognome ed un recapito telefonico) al seguente indirizzo: ambra.malagola@gmail.com |